FAQ - Domande frequenti

Assistenza clienti

customerservice@technistone.com

Che cosa è Technistone®?

Il Technistone® è una pietra dura, compatta, non porosa, fornita sotto forma di pannelli o piastrelle (per pavimenti), ampiamente utilizzata nel settore privato, pubblico e industriale, come elemento di cucine, bagni, tavoli, davanzali, pavimenti, rivestimenti, mosaici, ecc.

Grazie alle materie prime utilizzate e alla tecnologia di produzione, il materiale Technistone® ha eccellenti proprietà di resistenza e compattezza. Una vasta gamma di colori, finiture, spessori e dimensioni consente di scegliere sempre la giusta combinazione che coniuga le esigenze estetiche e quelle qualitative.

Come viene prodotto Technistone®?

Il materiale Technistone® è realizzato con materie prime naturali di alta qualità (quarzo, granito), frammenti di specchio e vetro, una piccola quantità di pigmenti colorati e resine poliestere di qualità. Le materie prime naturali costituiscono oltre il 90% del peso del prodotto, il contenuto di resina poliestere è, pertanto, inferiore al 10%. Il contenuto di resina varia in base al materiale.

Il materiale Technistone® è uniforme per tutta la sezione trasversale o il colore e la struttura sono presenti solo in superficie?

Il materiale Technistone® è strutturalmente e cromaticamente uniforme in tutta la sezione trasversale. È possibile lavorare e lucidare il lato superiore e inferiore, fresare fori e scanalature e smussare i bordi. La tonalità e la struttura restano identiche.

Quali sono le caratteristiche di Technistone® (se utilizzato, ad esempio, per il piano di lavoro della cucina) rispetto al granito naturale, al marmo, all'acrilico e al laminato?

Rispetto al granito naturale, il Technistone® ha una maggiore resistenza alla trazione in flessione e a parità di spessore è più resistente agli urti e al carico. I prodotti Technistone® danno la sensazione di un materiale naturale, ma la superficie ha una capacità di assorbimento dell'acqua molto inferiore ed è resistente alle macchie.

Il materiale Technistone® è più duro e resistente del marmo naturale. Inoltre, esso è composto principalmente da quarzo che, a differenza del marmo, è resistente agli acidi.

Il materiale Technistone®, a differenza dei prodotti in acrilico o laminato, contiene più del 90% di sostanze inorganiche. La superficie di Technistone® è molto più dura, resistente e durevole.

Come si possono caratterizzare i diversi tipi Technistone®?

Il materiale Technistone® è offerto in cinque linee (gruppi di produzione) diverse per materie prime utilizzate e quindi anche per l'aspetto ed alcune proprietà. Ecco una breve descrizione delle singole linee.

SABBIA (nome commerciale Gobi)

I prodotti sono realizzati in sabbie silicee selezionate. La caratteristica principale è la struttura fine della superficie.

Pregio: Massima resistenza ottenibile, elevata resistenza della superficie e aspetto uniforme.

GRANITO (nomi commerciali Taurus, Karpat, Sonora)

Con la combinazione di graniti naturali attraenti e sabbie silicee si crea sulla superficie la caratteristica struttura di "granito", intonata alle tonalità generali dei prodotti.

Pregio: L'aspetto naturale unito alla resistenza e alla capacità di assorbimento della superficie praticamente nulla rispetto ai graniti naturali.

SPECCHI (nome commerciale Starlight, Brilliant)

Superficie altamente lucida del prodotto con effetto specchio luminoso, creato da granulati compatti di specchio.

Pregio: L'aspetto insolito permette di combinare il prodotto con un'immagine high-tech e materiali classici.

CRISTALLO (nome commerciale Crystal, Harmonia)

Questo prodotto è realizzato con uno dei minerali più duri, il quarzo naturale trasparente o lattescente, importato dalle migliori cave del mondo

Pregio: La combinazione di resistenza, bellezza e purezza.

MARMO (nome commerciale Atlas)

Combinando tecnologie di produzione uniche siamo riusciti a riprodurre la bellezza del marmo naturale in tutte le sue forme e ad arricchirlo con le proprietà uniche della pietra indurita Technistone®

Pregio: Proprietà ed aspetto decisamente unici e superiori a quelli del marmo naturale da tutti i punti di vista.

La superficie di Technistone® resiste ai danni meccanici se utilizzata per i piani di lavoro in cucina?

Il materiale Technistone® è prodotto con minerali duri e raggiunge un'elevata resistenza, pertanto può essere utilizzato con successo per i piani di lavoro in cucina. Tagliare i cibi o battere la carne con un martello di legno direttamente sulla superficie del prodotto non è un problema.

Ogni pietra indurita, a prescindere dalla resistenza, può essere danneggiata da una pressione forte e concentrata o da colpi duri, ad esempio dalla forte pressione esercitata con la punta del coltello o da un duro colpo di un martello metallico. Il materiale Technistone® è tra i prodotti più resistenti utilizzati per i piani di lavoro in cucina, tuttavia non è indistruttibile.

Si consiglia di utilizzare basi isolanti per appoggiare oggetti caldi. Queste basi devono essere poste sotto tutti gli apparecchi di cottura elettrici collocati sul piano di lavoro della cucina.

La superficie di Technistone® resiste al carico termico se utilizzata per i piani di lavoro in cucina?

Grazie alle materie prime utilizzate, il materiale Technistone® è resistente al carico termico presente nelle cucine. Il materiale Technistone®, inoltre, è praticamente non infiammabile, non si accende neanche se brucia un'intera scatola di fiammiferi o l'olio.

La resistenza allo shock termico aumenta con lo spessore di Technistone®, un piano di lavoro spesso 30 mm è molto più resistente di un piano spesso 10 mm. Nonostante questa resistenza, la superficie di Technistone®, così come tutte le pietre indurite, può essere danneggiata dall'azione improvvisa o permanente di alte temperature (oltre 120 °C), soprattutto presso i bordi e le smussature del prodotto, dove possono comparire crepe. È necessario pertanto utilizzare basi isolanti per appoggiare cibi caldi. Queste basi devono essere poste sotto tutti gli apparecchi di cottura elettrici collocati sul piano di lavoro della cucina.

Il prodotto Technistone® è innocuo per la salute?

L'innocuità per la salute del prodotto è certificata dall'Istituto nazionale per la salute, pertanto Technistone® è adatto alla produzione di piani di lavoro in cucina.

Il prodotto è stato certificato dall'organizzazione NSF International nel modo seguente: il prodotto è conforme alla norma 51 NSF / ANSI ed è idoneo al contatto con alimenti.

La visibilità delle particelle cromatiche e strutturali sulla superficie di Technistone® è intenzionale?

Il materiale Technistone® è costituito da vari componenti colorati e granulati di diverse dimensioni che creano la caratteristica struttura colorata.

È possibile una fluttuazione dei colori, della struttura e del disegno perché la pietra indurita Technistone® è costituita per circa il 90% di materie prime naturali per le quali una certa variabilità di questi attributi rappresenta una proprietà naturale.

È necessario attendersi una dilatazione termica se si usa Technistone® per pavimenti e rivestimenti?

Utilizzando la resina poliestere come legante è possibile non solo l'aumento delle caratteristiche di resistenza, ma anche l'espansione termica del prodotto, che è superiore rispetto a quella della pietra naturale o della ceramica. Pertanto, è necessario tenere conto di questi fatti quando si progettano pavimenti e rivestimenti in Technistone®.

 

Progetta i tuoi spazi

Vuoi sapere come potrebbe apparire il materiale Technistone® in cucina, in soggiorno, in bagno o in qualsiasi altro luogo? Prova il nostro visualizzatore per avere un’idea migliore sull’utilizzo del materiale Technistone®.

PROVA IL “VISUALIZER”

Esplora la "Augmented Reality" di Technistone

Entra nel mondo digitale di Technistone e crea una nuova realtà intorno a te! Scopri tutte le possibilità di utilizzo di Materiale TechniStone® con la nostra nuova applicazione Technistone AR. Scarica gratuitamente su App Store e Google Play!

Dispositivi supportati per l´applicazione Technistone AR qui.

Esplorare di più